Dal 21 Marzo al 19 Aprile sarà attivo nuovamente lo sciopero dello straordinario.

Come avevamo già scritto, ritorna lo “Sciopero dello Straordinario” dal 21 marzo 2025 per 30 giorni fino al 19 aprile 2025. Ecco le istruzioni e le norme tecniche. Ricordate: UNITI SI VINCE!!!


Sciopero dello straordinario, istruzioni per l’uso

Dal 21 marzo al 19 aprile compresi riparte lo sciopero dello straordinario. Per chiarirne il senso ci limitiamo a dire che questa modalità, può incidere in maniera significativa, in particolar modo su alcuni cantieri che sono importanti. In molti lamentano l’inefficacia dello sciopero una tantum che, per colpa delle leggi anti sciopero può avere solo una funzione di sostegno, sulla quale ritorneremo in un altro momento, ma quella dello sciopero dello straordinario è una formidabile occasione, tra l’altro a costo zero, per metterli in seria difficoltà specie su cantieri importanti.
Ricordiamo che sono 30 giorni consecutivi, ripetibili e se li usiamo bene e li usassimo in molti, potrebbero dare risultati interessanti.
Occorre sia chiaro però che se è vero che è una novità nel nostro mondo, potrebbe nel tempo necessitare di aggiustamenti, è anche vero che ci può offrire uno strumento efficace.
Questo messaggio viaggia insieme alle norme tecniche che spiegano chiaramente come farlo, info quindi che potranno essere utili.
Come immaginiamo avrete letto sulle norme tecniche, occorre preavvisare l’azienda della nostra intenzione di fare sciopero, in questo caso servirà perchè elimineremo qualsiasi scusa all’azienda di giustificare una organizzazione del lavoro che ci impedisca di scioperare.
Pertanto con il primo testo comunicherete anticipatamente la vostra adesione allo sciopero, con il secondo testo che consegnerete al preposto al momento della lavorazione, ribadirete quanto già dichiarato e qualora non veniste messi in condizione di rientrare per tempo rispettando quindi il vostro diritto di scioperare, comunicatecelo, perche saremo in condizione di denunciare il boicottaggio da parte aziendale.
Va da se che occorrerà, nel caso di denuncia, poter certificare quanto accaduto, pertanto tenere traccia di tutto cio che serve, comunicazioni, orari, intoppi vari, etc.
Detto questo, le cose non è vero che non possano cambiare, bisogna solo capire se lo vogliamo oppure no e il primo passo è usare gli strumenti che abbiamo a disposizione.

Queste sono le istruzioni per poter sostenere lo sciopero della straordinario, con le giuste modalità di comunicazione e tutelandoci nel caso l’azienda volesse tentare qualche tiro mancino.


Norme Tecniche

Queste sono le norme tecniche da seguire per poter aderire e far presente all’azienda che nel nostro tempo libero non ci interessa lavorare per lei in cambio di briciole e problemi.


Più persone aderiscono a questo sciopero, più sarà efficace per ribadire la nostra posizione!

BUONO SCIOPERO A TUTTI!

Tags:

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.